La pratica notarile è uno dei requisiti per ottenere la nomina di notaio.

Il primo passo è quello di trovare un notaio del distretto che fornisca il proprio assenso allo svolgimento della pratica (l’elenco dei notai con i relativi recapiti è consultabile a questo link https://consiglionotarileascolipiceno.it/i-nostri-notai/ ).

Una volta individuato il Notaio, si dovrà presentare la domanda di iscrizione, in originale ed in bollo da € 16,00, corredata di tutti i documenti nella stessa richiesti e della ricevuta di pagamento della tassa di iscrizione, alla segreteria del Consiglio Notarile (la consegna della domanda e degli allegati in originale ed in bollo deve essere effettuata a mani o, se ciò non è possibile, a mezzo posta ordinaria o raccomandata).

La tassa di iscrizione, pari ad € 0,52, deve essere pagata attraverso la piattaforma PagoPA utilizzando il seguente link

https://mpay.regione.marche.it/mpay/pagonet/extern.do?formName=formExtern&payerTipoBollettino=SPOM&payerCodiceUtente=000RM&payerTipologiaServizio=QPI&payerCodiceEnte=08812&payerTipoUfficio=&payerCodiceUfficio=

ed indicando nella causale “NOME – COGNOME – iscrizione pratica notarile”. La ricevuta del pagamento dovrà essere allegata alla domanda.

La durata della pratica notarile decorre dalla data della delibera consiliare di iscrizione del praticante notaio, pertanto è vivamente consigliato di presentare la domanda tempestivamente, al fine di completare il periodo di pratica notarile in tempo utile per la partecipazione al concorso notarile.

Iniziata la pratica notarile, allo scadere di ogni bimestre (in caso di pratica ordinaria) ovvero di ogni ogni mese (in caso di pratica abbreviata), il praticante notaio è tenuto a consegnare al Consiglio Notarile Distrettuale il certificato di frequenza rilasciato dal notaio, anch’esso in originale ed in bollo.

Riferimenti: art. 5, legge 16 febbraio 1913, n. 89 “sull’ordinamento del notariato e degli archivi notarili” (c.d. Legge Notarile) ed artt. 6 ss. del Regio Decreto 10 settembre 1914, n. 1326, di approvazione del relativo regolamento per l’esecuzione.

Modulistica,  da compilare in maniera digitale e non a penna (tranne la firma, che va apposta a penna):

Dichiarazione di consenso del notaio

Domanda iscrizione pratica notarile

Certificato di continuità della pratica

Informativa trattamento dati personali per i praticanti